Luciano Tancredi
Direttore de Il Tirreno
Comincia la carriera al Messaggero di Roma, a 20 anni entra in redazione dapraticante. Nel ’90 fa parte della squadra che l’editore Roul Gardini invia inRomagna per aprire la prima redazione del Messaggero di Ravenna. A 29 annipartecipa al rilancio dell’edizione Abruzzo e diventa capo della redazione di Pescara.Si occupa in seguito della riapertura della redazione di Ancona e del rilanciodell’edizione Marche, diventandone il responsabile. Nel 2004 torna a Roma, primacome vice e poi come caporedattore degli Interni. In quegli anni alterna il desk allascrittura anche come inviato di guerra in Somalia e Kosovo e su alcuni dei principalifatti di cronaca italiani ed esteri.
Nel 2012 lascia temporaneamente il giornalismo ed entra nello staff di Palazzo Chigi come portavoce ed esperto nel Dipartimento Editoria e nella Struttura di missione per le celebrazioni di interesse nazionale. Poi passa in Rai, dove è autore di trasmissioni come Vita in diretta e Chi l’ha visto? e infine si occupa, nello staff del direttore, delle inchieste e degli approfondimenti del canale di informazione Rainews24.
Dal 2017 viene chiamato a dirigere la comunicazione e le relazioni esterne e istituzionali del Gruppo Condotte, e successivamente dal 2021 entra nella Direzione Public Affair di Fincantieri come responsabile dei rapporti con gli enti territoriali, posizione che ricopre fino al momento in cui viene chiamato da Sae a dirigere Il Tirreno.
Ha tenuto corsi di teoria e tecnica del linguaggio giornalistico, linguaggio per la tv e comunicazione come docente a contratto in varie università, tra cui quella dell’Aquila e la Iusm Foro Italico di Roma, oltre che in alcuni master di giornalismo.