About

SAE-Sapere Aude Editori, IL “RITORNO AL FUTURO” DELL’EDITORIA LOCALE
- Qualità dell’informazione e “benessere” dei cittadini-lettori
L’idea ambiziosa è quella di ripartire dall’ambito locale per cambiare verso e restituire fiducia alle sorti dell’editoria quotidiana. E dalla sua forza di prossimità, immediatezza, identità ri-posizionare un modello di informazione (cartaceo+digitale) di qualità, più vicino alla realtà del paese e alle aspettative e ai bisogni dei suoi cittadini. Il “benessere” di una democrazia passa anche attraverso un modello informativo qualitativamente “alto”.
- 5 quotidiani, 5 siti web e una capacità di mercato ancora espansiva
SAE – Sapere Aude Editori è un esempio di Media Company che si impone sulla scena dell’informazione italiana forte di cinque testate giornalistiche (cartacee e digitali) con Il Tirreno, La Nuova Sardegna, Gazzetta di Modena, Gazzetta di Reggio e la Nuova Ferrara. Testate storiche dal passato glorioso, diffuse e radicate in territori dalle enormi risorse sociali, culturali, economiche e una virtualità di mercato locale per l’editoria non ancora fiaccato come appare quello in ambito nazionale.
La strategia: tradizione e innovazione
La sfida è implementare l’informazione digitale che diventa sponda e volano dell’editoria cartacea tradizionale, puntando a standard di autorevolezza, nuove professionalità e condivisione del pubblico sul “modello”. Il progetto, già messo in atto, di un forte rilancio dell’ on-line apre a nuovi programmi di fidelizzazione. L’obiettivo è un prodotto-media il più possibile simile ai grandi network in streaming, investendo sul business degli abbonamenti digitali.

La vision: fare più giornalismo
Una forte credibilità del prodotto realizza i presupposti di una community di riferimento più partecipe e consapevole nei confronti di un giornalismo che indaga, approfondisce, ascolta e quindi fidelizza il suo pubblico. Un pubblico ormai stanco di fake news e propenso, oggi più di ieri, a un modello qualitativo e non quantitativo di fruizione delle notizie.
Il CdA

Alberto Leonardis
Presidente e Amministratore Delegato
Imprenditore e manager con più di 25 anni di esperienza durante i quali è stato Advisor direzionale di società quali Telecom Italia, Microsoft Italia, Oracle Italia, Siemens Medical Solutions, Poste Italiane e della società editrice Editoriale Novanta S.r.l. con deleghe di sviluppo. Azionista e presidente con deleghe operative de Il Centro S.p.A., società editrice del quotidiano regionale d’Abruzzo Il Centro. È stato azionista del primo periodico nazionale italiano nel settore ICT, il Corriere delle Comunicazioni e dell’agenzia stampa Dire. Inoltre, Alberto Leonardis è stato membro del comitato territoriale di Banco BPM. Ha cominciato la sua carriera come addetto alla rassegna stampa presso le relazioni esterne della Scuola Superiore Guglielmo Reiss Romoli del Gruppo Telecom Italia.

Maurizio Berrighi
Inizia da ragazzo a lavorare nell’azienda di famiglia, Berrighi Mario e Figli, diventandone amministratore nel 1992. Molto attivo nell’edilizia civile e industriale, nel tempo ha maturato forti interessi nelle strutture turistiche della maremma. Attualmente è socio di maggioranza e AD di una azienda toscana di estrazioni di calcare per uso industriale utili alla filiera chimica e socio della Hiper Cast, la principale azienda austriaca produttrice di film ad alte prestazioni per alimentari e prodotti farmaceutici.

Luca Santini
Imprenditore nel settore della distribuzione locale di quotidiani, riviste, libri e altro materiale editoriale, Luca Santini possiede una grande competenza ed esperienza nella diffusione dei prodotti editoriali e nella loro commercializzazione.

Pietro Peligra
Esperto del mondo digitale e delle tecnologie legate al settore dell’editoria, Pietro Peligra inizia la sua avventura imprenditoriale dopo aver conseguito un MBA ad Harvard. La sua esperienza e la sua attitudine lo hanno portato a diventare Amministratore di Portobello, barter ed editore di diverse testate, e a gestire una casa di produzione cinematografica, RS Productions. Nella sua esperienza editoriale è fondamentale ricordare il ruolo di CEO di Web Magazine Makers, editore della rivista Rolling Stones, e, precedentemente, di Managing Partner e Board Member di Italia Independent Group.
Advisory Board
Donato Iacovone, Stefano Filucchi, Secondina Ravera, Niccolò Calabresi, Sergio Luciano, Barbara Argiolas, Lavinia Nieddu, Giuseppe Gola, Stefano Core.